Amprobe 38XR-A Professional-Digital-Multimeter Manual do Utilizador Página 65

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 92
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 64
5
Misure di corrente continua Vedi Figura -4-
1. Girare il selettore sulla posizione di una funzione di corrente: µA, mA o 10A.
2. Se si visualizza AC o AC+DC, premere il pulsante giallo per attivare la modalità
DC.
3. Se la funzione selezionata è µA e si visualizza RANGE, premere il pulsante
RANGE per attivare la modalità di selezione automatica della portata.
4. Collegare i cavetti: quello rosso alla boccola mA o 10A, quello nero alla boccola
COM.
5. Scollegare l’alimentazione dal circuito su cui si deve eseguire la misura.
6. Aprire il circuito di misura (X) per determinare i punti di misura.
7. Collegare i puntali ai punti di misura, in serie al carico.
8. Collegare l’alimentazione al circuito su cui si deve eseguire la misura.
9. Leggere la misura sul display e se necessario eliminare l’eventuale condizione
di sovraccarico (o o -o).
Misure di corrente alternata o corrente alternata + continua
(vero valore efficace) Vedi Figura -3- &-5-
Vedi Funzioni addizionali per informazioni sui vantaggi delle misure a vero valore efficace.
1. Girare il selettore sulla posizione di una funzione di corrente e portata: µA, mA o 10A.
2. Se si visualizza DC, premere il pulsante giallo per attivare la modalità AC o
AC+DC.
3. Se la funzione µA o mA non è selezionata e si visualizza RANGE, premere il
pulsante RANGE per attivare la modalità di selezione automatica della portata.
4. Collegare i cavetti: quello rosso alla boccola mA o 10A, quello nero alla boccola
COM.
5. Scollegare l’alimentazione dal circuito su cui si deve seguire la misura.
6. Aprire il circuito di misura (X) per determinare i punti di misura.
7. Collegare i puntali ai punti di misura, in serie al carico.
8. Collegare l’alimentazione al circuito su cui si deve eseguire la misura.
9. Leggere la misura sul display e se necessario rimediare a un’eventuale
condizione di sovraccarico (o).
Misure di resistenza Vedi Figura -6-
1. Girare il selettore di funzioni sulla posizione Ω.
2. Se si visualizza R, premere il pulsante giallo per visualizzare Ω.
3. Se si visualizza RANGE, premere il pulsante RANGE per attivare la modalità di
selezione automatica della portata.
4. Collegare i cavetti: quello rosso alla boccola E, quello nero alla boccola COM.
5. Scollegare l’alimentazione dal circuito su cui si deve eseguire la misura Non misurare
mai una resistenza ai capi di un generatore di tensione o su un circuito alimentato.
6. Scaricare tutti i condensatori che possano influire sulla lettura.
7. Collegare i puntali ai capi della resistenza.
8. Leggere la misura sul display. Se compare o sulla portata più alta, significa
che la resistenza non è misurabile perché è troppo grande.
Vista de página 64
1 2 ... 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 ... 91 92

Comentários a estes Manuais

Sem comentários